Situato nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, Scanno è un incantevole borgo che incarna tutta la bellezza e il fascino della tradizione italiana. Questo piccolo gioiello dell’Abruzzo è una meta imperdibile per chi cerca una vacanza che combina natura incontaminata, storia affascinante e autentica cultura locale.
Le Attrazioni Principali
1. Il Lago di Scanno
Il Lago di Scanno è uno dei simboli più riconosciuti del borgo. La sua caratteristica forma a cuore lo rende un luogo perfetto per le foto romantiche e le escursioni panoramiche. Formatasi circa 3000 anni fa a seguito di una frana, la sua posizione tra foreste e montagne crea un paesaggio suggestivo. Il Sentiero del Cuore, un percorso escursionistico che circonda il lago, offre viste mozzafiato per gli appassionati di trekking e fotografia.
2. Il Centro Storico
Il centro storico di Scanno è una passeggiata nel passato. Le sue strette viuzze, fiancheggiate da case in pietra, chiese e palazzi storici, creano un’atmosfera unica. Tra i luoghi di interesse spiccano:
- La Chiesa di Santa Maria della Valle, celebre per il suo presepe artistico.
- Il Museo della Lana, che racconta l’antica tradizione pastorale della regione.
- Il Palazzo di Rienzo, con la sua architettura ricca di dettagli storici.
3. Punti Panoramici
Scanno è costellato di punti panoramici ideali per chi vuole godersi viste spettacolari. Tra questi, l’Aia di Sant’Angelo offre una vista completa sul borgo, mentre le Gole del Sagittario sono perfette per chi ama il trekking immerso nella natura più selvaggia.
Delizie Culinarie
La cucina di Scanno riflette le sue radici agricole, offrendo piatti ricchi di sapore e storia. Tra le specialità locali, imperdibili sono:
- Cazzellitt’, deliziosi gnocchi fatti con farina di Solina.
- Raviolone con ricotta e agnello alla griglia, un piatto che rappresenta al meglio i sapori del territorio.
- Biscotti secchi e ferratelle, dolci tradizionali che conquistano i palati di ogni visitatore.
Attività all’Aperto
Per gli amanti delle attività all’aria aperta, Scanno è un vero paradiso:
- Escursionismo e Ciclismo: Percorsi come il Sentiero del Cuore sono adatti a diversi livelli di abilità.
- Sport Acquatici: Nei mesi più caldi, il Lago di Scanno è perfetto per il canottaggio e le gite in pedalò.
- Sport Invernali: Durante l’inverno, le montagne circostanti offrono numerose opportunità per lo sci e altre attività sulla neve.
Esperienze Culturali
Il borgo di Scanno mantiene vive molte delle sue tradizioni, con abitanti che indossano ancora i costumi tradizionali in occasione delle festività. Il paese è famoso anche per la sua produzione artigianale di gioielli e pizzi, che rappresentano un’opportunità unica per fare shopping nei negozi degli artigiani locali.